Tainan è stata una tappa del nostro viaggio in Taiwan che abbiamo davvero apprezzato, un luogo più tranquillo e lento rispetto alle caotiche Kaohsiung o Taipei. Questa è la città più antica del Paese ed ha una storia importante, essendo anche stata la prima capitale ufficiale. Molti tour o guide la includono solamente come gita fuori porta dalle città limitrofe, ma secondo noi merita un paio di giorni.
In questo articolo scoprirai cosa vedere a Tainan, come muoverti e, come sempre, dove mangiare. Prima di partire, non dimenticare mai di stipulare un’assicurazione sanitaria: grazie al nostro link affiliato con HeyMondo puoi avere il 10% di sconto sulla tua polizza!

Cosa vedere a Tainan: Anping
Anping è il quartiere più antico di Tainan, che racchiude il cuore storico della città. Qui potrai passeggiare per la Old Street, la strada vecchia: noi ci siamo stati nel weekend ed era pieno di bancarelle che vendevano street food, souvenir e altro. Puoi anche visitare il famoso Forte Zeelandia, costruito dagli olandesi nel XVII secolo, simbolo della storia coloniale di Taiwan. Fai tappa all’Anping Tree House: qui le radici di un albero di banyan hanno invaso le mura di un vecchio magazzino, creando uno scenario quasi surreale. Questa è stata la zona che ci è piaciuta di più a Tainan.

Cosa vedere a Tainan: Tempio di Mazu
Passiamo a uno dei templi migliori di Tainan, quello di Mazu, dedicato all’omonima dea del mare, protettrice dei marinai e dei pescatori. Un esempio perfetto di architettura religiosa taiwanese, con tante decorazioni colorate, lanterne rosse e statue sacre. Se sei fortunato, potresti anche vedere cerimonie, processioni religiose o spettacoli tradizionali.
Cosa vedere a Tainan: Snail Alley
Abbiamo deciso di inserire anche questa pittoresca stradina tra cosa vedere a Tainan. Nascosta nel centro della città, qui potrai notare ovunque piccole decorazioni artistiche, come murales colorati o installazioni creative. Tutto riprende le lumache: le troverai dappertutto, anche sui tombini! Perfetto per una passeggiata tranquilla, dove puoi scattare qualche foto originale e scoprire un lato di Tainan diverso.
Shennong Street
Shennong Street è una delle vie più iconiche di tutta Tainan. E’ perfettamente conservata: potrai ammirare case storiche in stile giapponese e cinese, passeggiando tra i tanti negozi di artigianato, gallerie d’arte o piccoli musei. Di sera si illumina con lanterne e si anima con bancarelle e locali caratteristici. Noi ci siamo principalmente passati dopo cena, e c’erano ancora diversi negozi aperti, tutti con degli oggetti particolari e interessanti.

Hayashi Department Store
Cosa vedere a Tainan durante una giornata di pioggia o un pomeriggio troppo caldo? Rifugiati all’Hayashi Department Store, un centro commerciale dentro ad un edificio storico risalente all’epoca coloniale giapponese. Ad oggi ospita negozi di design taiwanese, artigianato locale e prodotti tipici. All’ultimo piano potrai anche visitare un piccolo santuario shintoista, una testimonianza del passato multiculturale di Tainan.
YongLe Market
Se vuoi visitare un mercato davvero autentico, frequentato soprattutto dalla gente del posto, allora devi passare al YongLe Market. Qui troverai bancarelle di street food, frutta e verdura, spezie e molto altro! Un posto ideale per assaggiare la vera cucina taiwanese, con ravioli al vapore, bao morbidissimi, zuppe di noodles e dolci tipici. Ti consigliamo di andarci al mattino, per vedere il mercato in piena attività e l’energia quotidiana della città.
Cosa vedere a Tainan: Wu Garden
Una piccola oasi verde in mezzo a Tainan: il Wu Garden è un esempio perfetto di giardino tradizionale cinese. Un tempo era la residenza di una famiglia aristocratica, ma oggi rimane un luogo perfetto per una passeggiata tra padiglioni, laghetti e alberi. Qui potrai rifugiarti dal caos cittadino e dai palazzi, tra armonia, estetica e spiritualità.
Dove dormire a Tainan
Noi abbiamo dormito al The Prince Hotel: abbiamo trovato prezzi più convenienti in hotel che in ostelli in alcune città di Taiwan. La posizione è perfetta, nel West Central District, abbastanza vicino ad alcune attrazioni o comunque ai mezzi pubblici. La struttura è abbastanza datata, ma in generale non ci siamo trovati male. Se cerchi un buon compromesso tra qualità e prezzo, allora te lo consigliamo. Su Agoda o Booking trovi comunque tantissime opzioni per ogni fascia di prezzo.

Come spostarsi a Tainan
Come sempre, per spostarsi nelle città di Taiwan abbiamo optato per i mezzi pubblici. Comodi, puliti e in orario: abbiamo sfruttato i bus di Tainan quando ne avevamo bisogno, come per raggiungere Anping. Per raggiungerla invece, se arrivi da Kaohsiung, Taichung o Taipei, ti consigliamo di farlo con il treno: dista davvero poco e i prezzi sono buoni. Puoi prenotare sia online sul sito delle ferrovie taiwanesi, che al momento in stazione: di solito va bene recarsi circa 30/40 minuti prima dell’orario di partenza.
Dove mangiare a Tainan
Abbiamo mangiato davvero bene a Tainan. Come abbiamo già specificato negli articoli precedenti, la cucina taiwanese è davvero ottima e soprattutto ci sono tante opzioni vegetariane. Siamo stati molto spesso da Fo Shi Yuan, che aveva diversi piatti deliziosi, ma soprautto i nostri amati noodles con la pasta di sesamo o i ravioli. Se passi al YongLe Market di mattina invece, potrai trovare diversi posti che fanno la colazione tipica: noi ne abbiamo provato uno a caso, quindi lasciati guidare anche tu dalla tua sensazione!
Baoximantou ha degli ottimi bao di tutti i tipi, sia dolci che salati, che per un pranzo veloce sono perfetti. Spesso siamo andati a mangiare anche qui 可口蔥油抓餅: fanno i pancake al cipollotto taiwanesi! Sono uno dei nostri piatti preferiti, e fatti al momento sono ancora meglio. Non fidarti degli orari su Google: noi lo abbiamo trovato aperto solo la sera.