Cosa fare nelle Cameron Highlands

Con circa 5 ore di bus, da Georgetown abbiamo raggiunto Tanah Rata, nella splendida zona delle Cameron Highlands, una parte della Malesia scoperta da William Cameron nel 1885. Qui ci ha accolto un paesaggio verde, piantagioni di tè e tante colline. Abbiamo passato solo un paio di giorni in questa zona, ma crediamo che sia davvero imperdibile. Continua a leggere per scoprire cosa fare nelle Cameron Highlands.

Cosa fare nelle Cameron Highlands: piantagioni di te

Le Cameron Highlands sono famose per le loro vaste piantagioni di tè, che si estendono a perdita d’occhio tra le dolci colline. Noi abbiamo visitato le Boh Tea Plantation, completamente gratuite, dove siamo anche entrati nella fabbrica per osservare il processo di produzione. In alternativa, puoi anche visitare la Cameron Valley Tea: entrambe offrono paesaggi spettacolari e la possibilità di provare un delizioso tè.

cosa fare nelle cameron highlands, piantagioni di te boh

Farm di fragole

Se stai cercando cosa fare nelle Cameron Highlands, sappi che ci sono anche diverse farm di fragole da visitare. Noi siamo stati alla Raju’s Hill Strawberry Farm: qui puoi anche raccogliere i tuoi frutti freschi con un cestino e gustarli in loco. Ci sono anche vari prodotti come marmellate, dolci, milkshake e bevande particolari. 

cosa fare nelle cameron highlands, farm di fragole

Mercati locali

Siamo stati in un paio di mercati locali molto belli: il Pasar Pagi e l’Agro Market. Il primo l’abbiamo preferito: l’ingresso è gratuito e ci sono molti più prodotti tipici, come fragole, patate dolci e mais. Si trovano anche dei souvenir molto carini. Nel secondo invece c’è un’entrata da pagare per visitare la zona più bella, dove si trova anche una finta Santorini. Noi abbiamo deciso di non entrarci.

Cosa fare nelle Cameron Highlands: tempio Sam Poh

Il tempio Sam Poh si trova su una collina sopra Brinchang, il quarto tempio buddista più grande della Malesia. Presenta uno stile tradizionale cinese, con imponenti statue dorate, lanterne rosse e decorazioni elaborate. Da qui puoi anche ammirare una vista panoramica splendida sulla valle circostante.

Tan’s Camelia Garden

Il Tan’s Camellia Garden è un paradiso se ami la botanica. Qui vive una signora gentilissima, che conserva con amore il giardino iniziato dal marito 40 anni fa. Ci sono tantissime varietà di fiori e piante, come camelie, orchidee rare, piante carnivore e molto altro. Puoi fare una passeggiata e, se sei fortunato, scambiare qualche parola con la proprietaria.

Foodie tip: prova il ristorante Yash Banana Leaf, fanno un roti canai davvero buonissimo!

cosa fare nelle cameron highlands

Trekking nelle Cameron Highlands

Nelle Cameron Highlands ci sono numerosi sentieri di trekking, ideali per chi ama esplorare la natura incontaminata. Tra foreste pluviali, cascate e colline, scoprirai sicuramente dei luoghi magnifici. Noi abbiamo percorso il Trail 8&9, che porta alle Robinson Falls, un percorso breve e adatto a tutti. 

trekking, robinson falls

Come arrivare alle Cameron Highlands

Le Cameron Highlands sono ben collegate con le principali città malesi: ogni giorno partono bus da Kuala Lumpur, Georgetown o Ipoh per Tanah Rata, il fulcro della zona. I prezzi sono contenuti e i mezzi sono comodi, quindi noi ti consigliamo di arrivarci in questo modo. Da Georgetown abbiamo pagato circa 10 euro a testa per un viaggio di 5 ore.

Come spostarsi nelle Cameron Highlands

Ora che sai cosa fare nelle Cameron Highlands, ti starai chiedendo come spostarti. Ci sono tante agenzie a Tanah Rata che organizzano diversi tour per portarti nelle zone limitrofe, e i prezzi sono contenuti, si aggirano attorno ai 30 euro fino ai 60 euro. 

Noi abbiamo deciso di noleggiare uno scooter: i prezzi sono più alti di altre zone, abbiamo pagato 40 RM (8,60 euro) per 7 ore. Crediamo che questa sia un’ottima opzione per spostarsi in autonomia e gestire il proprio tempo come si vuole. La maggior parte dei sentieri di trekking invece, sono facilmente raggiungibili a piedi da Tanah Rata.

Foodie tip: un ristorante che abbiamo apprezzato a Tanah Rata è Bunga Suria, con tante opzioni di cibo indiano!

Quanto fermarsi nelle Cameron Highlands

Se non hai molto tempo, bastano 1 o 2 giorni in questa zona. Se invece sei un appassionato di trekking, natura e paesaggi verdi, fermati anche 4 o 5 giorni. Qui potrai fare molte escursioni giornaliere ed esplorare luoghi incredibili.

Dove alloggiare nelle Cameron Highlands

Noi abbiamo alloggiato a Tanah Rata, un ottimo punto di partenza per visitare le Cameron Highlands. Qui infatti ci sono tanti ristoranti, agenzie dove noleggiare lo scooter, e anche la stazione dei bus. Siamo stati da Orchid Haven, un hotel molto modesto con una camera privata e il bagno condiviso, e ci siamo trovati molto bene. In alternativa, puoi anche alloggiare a Brinchang, un’altra zona ben fornita.