Dopo Kuala Lumpur, abbiamo proseguito il nostro viaggio in Malesia con una tappa a Malacca. Questa città ha subito diverse colonizzazioni nel corso degli anni, a partire dai portoghesi, passando per gli olandesi e finendo con gli inglesi. Malacca tornò sotto il governo malese con l’indipendenza del paese nel 1957. Ad oggi è una delle città più visitate del paese, ospita un mix unico di culture ed è anche Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2008. Vediamo quindi cosa fare a Malacca.

Dutch Square: il cuore storico di Malacca
Dutch Square è una delle aree più iconiche e fotografate di Malacca, situata nel cuore della città, circondata da edifici coloniali dal caratteristico colore rosso. Qui troverai la Christ Church, una chiesa anglicana costruita dagli olandesi e lo Stadthuys, il municipio più antico del sud-est asiatico. All’interno ospita il Museo di Storia e Etnografia.
Se non sai cosa fare a Malacca la sera, in questa piazza troverai tanti rickshaw (o meglio, trishaw) colorati e pieni di luci al neon, quasi trash. Noi non ci abbiamo fatto un giro ma dev’essere davvero divertente!

Cosa fare a Malacca: St. Paul’s Church
Salendo su una collina proprio dietro a Dutch Square, raggiungerai St. Paul’s Church, uno dei siti storici più suggestivi di Malacca. Questa chiesa in rovina offre una delle viste panoramiche più belle sulla città e sullo Stretto di Malacca. All’interno troverai varie lapidi con iscrizioni in olandese, e la statua di San Francesco Saverio.
Bastione Middleburg
Questo bastione si trova lungo il fiume Melaka, ed era un punto strategico per gli olandesi. Venne costruito nel 1660 come parte delle fortificazioni per proteggere la città dagli attacchi nemici. Ad oggi si possono visitare le sue rovine, dove potrai fare una passeggiata panoramica e ammirare la vista sul fiume.
Cosa fare a Malacca: A Famosa
A Famosa è uno dei resti più antichi della presenza portoghese in Malesia. Venne costruita nel 1511 come fortezza per difendere la città dagli attacchi nemici: al giorno d’oggi rimane solo la Porta de Santiago, un piccolo ma significativo frammento dell’antico forte. Puoi raggiungerla facilmente scendendo dalla collina di St. Paul.

Villa Sentosa
Questa è stata una delle cose che abbiamo preferito fare a Malacca. Si tratta di una casa museo: Ibrahim ha aperto le porte della sua abitazione ai visitatori, che possono ammirare un’antica casa malese. Passeggiando tra le varie stanze potrai anche osservare le foto della sua famiglia, che si compone di 633 membri totali in 9 generazioni! L’ingresso è gratis, ma consigliamo di lasciare una donazione: questo posto non riceve alcun sussidio dato che non fa parte dell’area Patrimonio UNESCO.

Cosa fare a Malacca: Moschea Selat
Masjid Selat è uno dei luoghi più suggestivi di Malacca. Questa moschea è stata costruita su una piccola isola artificiale, e sembra quasi che galleggi sull’acqua, soprattutto durante l’alta marea. L’architettura presenta elementi islamici e malesi, di tipo moderno, con tante decorazioni colorate e una cupola dorata. Se non sai cosa fare a Malacca al tramonto, questo potrebbe essere il posto perfetto. Noi ci siamo stati la mattina, ma tutti ci hanno detto che di sera dà il meglio.
Tempio Cheng Hoon Teng
A Malacca potrai anche ammirare il tempio cinese più antico della Malesia: Cheng Hoon Teng Temple, fondato nel 1645. Qui rimarrai incantato dai tetti, decorati con sculture di draghi, dettagli in legno intagliate e statue raffiguranti la dea Guanyin (a cui è dedicato il tempio) e altre figure del taoismo e del confucianesimo. All’interno potrai incontrare tanti fedeli in preghiera e meditazione, che rende l’atmosfera davvero unica.
Come spostarsi a Malacca
Dopo aver visto cosa fare a Malacca, ecco alcuni dettagli tecnici. Prima di tutto, per raggiungerla puoi prendere un bus da Kuala Lumpur, noi l’abbiamo pagato 2 euro a testa su 12goAsia.
Puoi muoverti all’interno della città a piedi: l’unico luogo elencato in questo articolo che devi raggiungere con un taxi è la moschea. Passeggiare per il centro storico è davvero bello: esci presto per evitare il caldo torrido del pomeriggio.

Quanto fermarsi a Malacca
Noi ci siamo fermati 6 giorni, che sono più che sufficienti per vedere Malacca. Ti consigliamo almeno 2 giorni carichi di attività per vedere i luoghi più importanti. Molte agenzie propongono dei tour da Kuala Lumpur in giornata: non crediamo sia un’ottima idea, godersi questo luogo per qualche giorno è davvero bellissimo.
Dove mangiare a Malacca
Se passi di qui dal venerdì alla domenica c’è il Jonker Street Night Market, un mercato notturno enorme con tantissimo cibo tra cui scegliere.
Altri ristoranti che ti consigliamo sono Sri Kaveri Catering e Restaurant Selvam per del cibo indiano, mentre da Hui Yuan Vegetarian Restaurant abbiamo provato un buffet cinese delizioso!
Dove alloggiare a Malacca
Noi abbiamo alloggiato poco fuori Little India, a 5 minuti circa da Dutch Square. Ti consigliamo un hotel o ostello in quelle zone, per essere abbastanza vicino ai punti d’interesse.