Bangkok, la caotica capitale thailandese, ti travolgerà fin da subito. E’ stata una delle nostre tappe preferite in Thailandia, complice il fatto che abbiamo una passione per le metropoli asiatiche. Ci siamo rimasti 5 giorni e non abbiamo visitato solo i posti più in voga, ma anche quelli che di solito vengono snobbati. Se stai cercando cosa fare a Bangkok, continua a leggere.

Cosa fare a Bangkok: Lumphini Park
Il parco Lumphini è forse il più bello di tutta Bangkok. Un’oasi verde in mezzo ai grattacieli, nella zona est della città, dove potrai passeggiare per qualche ora, quasi indisturbato. Qui si trovano infatti tantissimi varani d’acqua, dei lucertoloni giganti che scorrazzano liberi per il parco. Non avvicinarti troppo: sono effettivamente pericolosi, quindi meglio tenere le distanze.
Wat Paknam
Se stai cercando cosa fare a Bangkok, quando si tratta di templi puoi stare tranquillo: anche qui avrai l’imbarazzo della scelta. Noi ne abbiamo visitati alcuni senza nemmeno sapere quali fossero, e ti consigliamo di fare lo stesso. Perditi tra le vie della città ed esplora i templi meno conosciuti, poco affollati e tranquilli.
Wat Paknam Phasi Charoen non è proprio sconosciuto, ma sicuramente meno visitato di altri. E’ un complesso molto grande e potrai vedere anche una stupa alta ben 80 metri chiamata Maharatchamongkhon, ovvero “grande terra benedetta”. Al suo interno si trova un bellissimo Chedi in vetro, circondato da immagini del Buddha molto colorate. Inoltre, dal tempio potrai osservare una bellissima vista su Bangkok.
Cosa fare a Bangkok: Chinatown
Il quartiere di Chinatown è una tappa imperdibile durante un viaggio a Bangkok. Pieno di edifici colorati, con neon luminosi, bancarelle ad ogni angolo e un traffico selvaggio. Qui potrai trovare negozi di ogni tipo, da prodotti tipici a gioielli, fino ad abiti e accessori.
Ti consigliamo di passare qui la sera, quando prende davvero vita e sia turisti che thailandesi riempiono le sue strade facendo le file nei tantissimi stand di street food. Per arrivarci, prendi la metropolitana fino alla stazione di Hualamphong e cammina per circa 15 minuti. In alternativa, puoi utilizzare i numerosi bus che passano per Chinatown o raggiungerla in barca, scendendo a Ratchawong.
Foodie tip: prova le tortine fritte di farina di riso ed erba cipollina, sono deliziose!

Il mercato degli amuleti
Un luogo che abbiamo scoperto per caso (letteralmente cercando cosa fare a Bangkok su Google Maps) è il mercato degli amuleti. Qui si trovano decine e decine di bancarelle che vendono solamente amuleti di ogni tipo, qualità e grandezza.
Anche se pensi di trovare solo amuleti raffiguranti il Buddha o dei monaci, ce ne sono tantissimi con animali, figure mistiche, spaventose e a volte anche falliche. Secondo la cultura thailandese, indossarli significa essere protetti, ma anche avere più fortuna negli affari o mantenere una buona salute.
Cosa fare a Bangkok: Chatuchak Market
Se non sai cosa fare a Bangkok nel weekend, dirigiti al Chatuchak Market, facilmente raggiungibile con la metropolitana scendendo all’omonima fermata. Il sabato e la domenica dalle 9 alle 18 troverai tutto il mercato aperto, con una grande scelta di bancarelle tra cui spulciare.
Puoi acquistare souvenir, prodotti tipici, cibo, ma anche quadri o opere d’arte di artisti locali. Se ami il vintage come noi, c’è una grande area tutta dedicata ai vestiti di seconda mano con prezzi davvero convenienti!

I templi più famosi
Sebbene non siamo stati in nessuno di questi templi, mi sento di consigliarti di visitarli: sono bellissimi e se è la tua prima volta a Bangkok dovresti vederli.
Passa quindi al Wat Arun, tempio dell’alba (entrata 100 baht – 2,80 euro), al Wat Pho, tempio del Buddha sdraiato (entrata 300 baht – 8,45 euro) e infine al Grand Palace (entrata 500 baht – 14,10 euro). Io li ho visitati tutti nel 2019 e vale davvero la pena farci visita almeno una volta.
Come spostarsi a Bangkok
A Bangkok puoi facilmente spostarti con i mezzi pubblici. Utilizzando Google Maps e inserendo il punto che vuoi raggiungere, vedrai le opzioni che hai per arrivarci in metro o in bus.
La metropolitana è comoda e collega benissimo le varie zone della città. In alternativa, ci sono i bus: questi sono un po’ meno affidabili ma in centro sono abbastanza frequenti e davvero economici. Potrai fare una corsa abbastanza lunga con 8 baht a testa (0,22 euro).
Ci sono anche i traghetti, che collegano la città da una parte all’altra del fiume. Ti consigliamo di prenderlo anche solo per ammirare la vista durante la traversata. Se preferisci, puoi sempre utilizzare Grab e Bolt per chiamare i taxi. Se invece vuoi prendere un tuk-tuk, ricordati di contrattare il prezzo: spesso lo alzano di proposito per i turisti.
Quanto fermarsi a Bangkok
Noi ci siamo fermati 5 giorni, ma anche 3 o 4 giorni sono sufficienti per vedere le attrazioni principali della città. Ci sono sicuramente tante altre cose da fare e vedere a Bangkok, ma sta a te decidere su quali concentrarti se hai un tempo limitato.

Dove alloggiare a Bangkok
I primi giorni siamo stati invitati ad alloggiare da Matini Hostel, vicino alla stazione della metro di Kamphaeng Phet. Noi ci siamo trovati benissimo e ci sentiamo di consigliartelo. Si trova leggermente fuori dal centro, ma raggiungere la zona principale è comodo grazie alla metro.
Ci siamo poi spostati in un altro ostello ma non era nulla di speciale. Se starai solo qualche giorno a Bangkok, alloggia nelle zone centrali, vicino a Chinatown o alla famosa Khao San Road (ma non troppo vicino, se vuoi dormire la notte!).
Dove mangiare a Bangkok
Abbiamo trovato parecchi ristoranti davvero buoni anche a Bangkok. Qualche volta abbiamo mangiato nelle food court dei centri commerciali, che hanno sempre un’ottima scelta e prezzi convenienti.
A Chinatown si mangia benissimo negli stand di street food la sera, mentre a pranzo abbiamo mangiato da Jae Lee Vegan, un ristorante vegano molto buono. Gli ultimi giorni siamo tornati più volte da Jeng Noodle Thai Food & Vegetarian, che ha un’ottima scelta di piatti tra cui scegliere.